
A.S.D. Arcatores de Mevania
Passione e Precisione
La Scelta Ideale per il Tiro con l’Arco a Bevagna
Lo sport del tiro con l’arco non ha necessità di particolari presentazioni, in quanto è ben conosciuto dai più per la sua evoluzione da arma per la sopravvivenza usata dai nostri lontani antenati, ad arma da guerra utilizzata da tutti i popoli sino all’invenzione delle armi da sparo, fino ad arrivare all’arma sportiva, di varie tipologie, utilizzata nei tempi moderni per misurarsi esclusivamente in competizioni.
Il tiro con l’arco moderno è competizione caratterizzata da tiri su bersagli tridimensionali, in percorsi disseminati su terreni boschivi di varia natura. Offre a tutti gli arcieri la possibilità di scegliere fra varie modalità, esistono anche gare effettuate “indoor” sempre su bersagli tridimensionali e competizioni di tiro “rievocazioni storiche” (in abito storico) in percorsi all’interno di borghi.
La disciplina sportiva del tiro con l’arco riesce a far:
• acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo;
• consolidare il rapporto tra i giovani e lo sport;
• capire l’importanza del sacrificio per potenziare le proprie abilità;
• capire il valore dell’autodisciplina, del rispetto degli altri e della solidarietà con i compagni meno capaci;
• comprendere il concetto di sana competizione;
• comprendere che essendo una disciplina che non privilegia la forza fisica e nemmeno l’aspetto fisico, è capace di infondere a qualsiasi individuo notevoli effetti benefici sul versante psicologico;
• riflettere con un dialogo costruttivo e un progetto educativo interdisciplinare sui temi del benessere psico-fisico, educazione affettiva e relazionale, integrazione con varie tipologie di disabilità psico-fisiche e sociali, rispetto dell’altro e delle regole.